L’ultimo capolavoro del marketing sportivo
Dunque, nel novembre 2009 Federica Brignone rinuncia alla sponsorizzazione (molto sparagnina) della Regione Valle d’Aosta. Il 28 dello stesso mese, Federica sale sul podio di Coppa del Mondo ad Aspen, in Colorado, e si conferma come una delle più interessanti promesse dello sci alpino. Era la sua quinta gara in Coppa. Poi verranno Mondiali, Olimpiadi e tutto l’ambaradan.
Sabato scorso 15 gennaio La Vallée Notizie scrive (bravi, ci hanno bucato) che Federico Pellegrino ha rinunciato al marchio della Regione. Sul suo berretto il logo della Viessmann. Lo stesso pomeriggio Pellegrino chiude 2°, alle spalle del campione del mondo uscente, la Sprint di Coppa a Liberec: sul podio dopo solo cinque gare (anche lui come Brignone, coincidenza) con i grandi. Di lui, una leggenda come Marco Albarello dice: “A 20 anni fa cose che solo i campioni”. Insomma, avrà futuro. E visibilità.
Fossi l’assessore regionale al Turismo (e Sport), ecco, qualche domanda me la farei…
Written by andrea chatrian
20 gennaio 2011 a 12:17
Pubblicato su Sport, Valle d'Aosta
Tagged with Aurelio Marguerettaz, Coppa del mondo, Federica Brignone, Federico Pellegrino, Fisi, La Vallée Notizie, Marco Albarello, Regione Valle d'Aosta, Sponsorizzazioni
Una Risposta
Subscribe to comments with RSS.
Ecco giusto una medaglia mondiale!!!Comunicato ANSA “Rollandin ha aggiunto: ”A Federica, giovane di La Salle, tesserata per il Gruppo sportivo Carabinieri, va il pensiero di tutta la comunita’ valdostana e, in particolare, del mondo dello sci e dei tanti ragazzi che praticano questo sport con grande passione, sognando di emulare un giorno il suo esempio. Grazie a lei la Valle d’Aosta brilla oggi sulla scena internazionale dello sci alpino”. (ANSA). Peccato che tutti pensino sia milanese…:-(
Ciddu
18 febbraio 2011 at 09:30