invece no

le parole sono importanti

Posts Tagged ‘gay

Effetti collaterali

leave a comment »

(ANSA-AFP) – ROMA, 2 FEB – Si cura il Parkinson e diventa dipendente dal sesso gay e dal gioco d’azzardo: un uomo di Nantes, in Francia, 51 anni e padre di due figli, ha fatto causa
alla casa farmaceutica britannica GlaxoSmithKline perchè ritiene che le sue medicine l’abbiano trasformato in un maniaco.

I suoi avvocati hanno spiegato che il carattere del loro assistito è completamente cambiato dopo l’inizio della cura contro il Parkinson: dal 2003, per curare tremori e difficoltà del linguaggio sintomi della malattia, Didier Jambart, sposato e con due figli, è diventato dipendente dal gioco d’azzardo su internet, perdendo tutti i risparmi di famiglia, e avrebbe tentato il suicidio tre volte.

Inoltre, secondo il dossier presentato dai suoi legali alla procura, l’uomo ha cominciato ad avere inclinazioni omosessuali e si è messo in situazioni di “sesso estremo” che l’hanno portato anche ad essere violentato.

Tutto è finito quando, nel 2005, ha smesso di prendere i medicinali anti-Parkinson della Glaxo. Ma nel frattempo aveva già perso il suo lavoro al ministero della Difesa ed era caduto in depressione. L’uomo ora vuole 450.000 euro di danni, ritenendo che la Glaxo abbia messo in commercio una partita di medicinali difettosì. Anche al neurologo ha chiesto i danni, per non averlo informato sulle conseguenze ed effetti collaterali delle medicine. Il medicinale, il Requip, è noto per avere forti effetti collaterali, ma l’indicazione è comparsa sul foglio illustrativo solo nel 2006, hanno detto gli avvocati di Jambart.

In Usa, GlaxoSmithKline pagherà 750 milioni di dollari nell’accordo stragiudiziale per chiudere la causa aperta con la giustizia americana sui farmaci adulterati messi in commercio. (ANSA).

Pubblicità

Written by andrea chatrian

2 febbraio 2011 at 19:50

Pubblicato su Uncategorized

Tagged with , , ,

La prima pagina del giorno

leave a comment »

E’ quella di Liberazione.

Written by andrea chatrian

14 aprile 2010 at 16:12

Messico e nuvole

leave a comment »

Pochi giorni fa Buenos Aires, adesso Città del Messico. Segnali interessanti soprattutto dal punto di vista politico-sociale, considerato che vengono da Paesi in cui la presenza e la pressione della Chiesa cattolica sono fortissimi. Gesti di civiltà. Poi pensi all’Italia. Tra gli appunti ho ritrovato questo lucidissimo post di Vittorio Zucconi. E’ di qualche tempo fa (un paio d’anni, forse) ma come spesso accade qui, dove non cambia mai nulla, di grande attualità. E il tenutario lo sottoscrive.

E in mezzo a questo troiaio nazionale quotidiano e dilagante di vip e vippesse svaccati, di celebrità ricattate perché ricattabili, di puttanieri e puttane, di principi magnaccia, di donne che la danno via per una velinata in tv spinte dalle loro mammine, di pezzi grossi con moglie e figli che pretendono il droit de culage, come i signorotti feudali, per farle lavorare, di giornalisti e intellettuali che si vendono l’anima, parte presumibilmente più importante del sedere, per un pezzetto di potere, di coca come se nevicasse, di politicanti sepolcri imbiancati che convivono, divorziano, si risposano e fottono come conigli mentre invocano i Santi Evangeli, di preti pedofili che hanno ferito a morte il cattolicesimo americano, io dovrei preoccuparmi per il futuro della famiglia e della civiltà occidentale perché le due vecchie lesbiche del piano di sopra sognano di firmare un patto civile? Qui si è davvero perso il comune senso del pudore, ma quello serio, il pudore morale.

Written by andrea chatrian

12 marzo 2010 at 16:03