invece no

le parole sono importanti

Posts Tagged ‘Elezioni comunali

La fattoria degli animali

leave a comment »

Il Vecchio Leone Radicale ha fatto gli auguri al sindaco del Leone (di montagna) che ha vinto le elezioni con un programma da talpa (“già che scaviamo, scaviamo di più”). I suoi gattini, alleati con il Galletto e vicini al Gabbiano, non l’hanno presa bene. E soffiano con tutto il pelo arruffato.

Pubblicità

Written by andrea chatrian

26 Maggio 2010 at 17:16

Le-s-eleichoun 2.0

with one comment

Aostani di tutto il mondo, amanti della democrazia, feticisti della matita copiativa e della elettrizzante solitudine da cabina elettorale, perché aspettare fino al 23 maggio per scegliere i vostri tre consiglieri comunali e i cari Leader? Adesso (anche se solo per gioco, eh) potete esprimervi subito. E non parlo mica di quei sondaggini tipo “ci sarà il ballottaggio?” “vince Tizio, Caio o Sempronio?” e fuffa del genere. Parlo di voto di lista, preferenze comprese. Mica cazzi. Bastano un paio di clic. Ci ha pensato lo “scrivano di giornali” (cit) Daniele Mammoliti sul suo blog Il Punto Rossonero. E gli ha dato pure il nome adatto, vista l’aria che tira: People Voter.

P.S. State tranquilli, dietrologi. Nessuno (neppure il titolare del Punto) può individuare chi ha scelto chi tra i 248 candidati consiglieri. I caporali delle triple in questo caso sono fuori gioco.

Written by andrea chatrian

8 Maggio 2010 at 23:18

La Triade

leave a comment »

Tra gli elementi più significativi di questa campagna elettorale aostana c’è senza dubbio il Grande Ritorno del Garofano. Dunque, ricapitoliamo. L’ex socialista Bruno Giordano è candidato sindaco con un programma a base di Grandi Opere, sogni di cemento e fiumi di denaro (e vincerà, salvo cataclismi in cabina elettorale); Bruno Milanesio, padre padrone dei socialisti valdostani, il Bettino de-inque, ha in mano il cantiere più imponente della storia cittadina (quello del Campus universitario, per Metrò e teleriscaldamento c’è ancora tempo). Fin qui, niente di nuovo. Tutta roba detta e ridetta. La notizia fresca è che Giuseppe Schimizzi, ex consigliere comunale Psi e ombra di Milanesio, è il nuovo presidente dell’Aps, il braccio operativo del Comune che incassa i soldi dei posteggi in zona blu, gestisce le strutture legate alla mobilità e un buon numero di farmacie. Oltre a 900 alloggi di edilizia popolare.

Gioco, partita, incontro.

Aggiornamento: Pino Schimizzi è morto. Riposi in pace.

Metrò chez nous

leave a comment »

L’idea di costruire una metropolitana da 50 milioni di euro, lunga appena un chilometro, al servizio di una città di 34 mila abitanti si commenta da sola: è ridicola, a voler essere gentili.

Intanto, mentre si cominciano a versare fiumi di inchiostro, c’è chi è andato oltre e per dire “no” ha scritto una canzone.

Written by andrea chatrian

4 Maggio 2010 at 01:18

“Eccoti i soldi per la pelliccia” “Eccoti l’utero!”*

leave a comment »

Della svolta a destra dei sedicenti autonomisti (e parlo dell’Uv, i partiti come Stella alpina e Federazione autonomista non hanno vita propria, dai) avevamo già parlato qui. Piace, per amore della chiarezza, leggere che anche il Grande Capo scopre le carte e ammette che sì, è solo questione di denari: Se mi paghi te la do… Cosa? Aosta, che avevi capito…

Se José Mourinho non fosse troppo impegnato a godersi l’ultima partita rubata allenando gli indossatori di scudetti altrui (copyright Christian Rocca), una cosa così la chiamerebbe “prostituzione progettuale”. O edilizia.

* Cit. “Cara ti amo” Elio e le Storie Tese.

Written by andrea chatrian

29 aprile 2010 at 01:56

“Si faccia una domanda e si dia una risposta”

leave a comment »

Gigi Marzullo ha fatto scuola: quando Patuasia intervistava Patuasia.

Written by andrea chatrian

25 aprile 2010 at 13:12

Pd (ovvero del Pensiero debole)

with 6 comments

Io capisco l’emozione di essere candidato vicesindaco di Aosta a 32 anni, lo stress di affrontare una conferenza stampa, il peso di dover cercare di salvare la faccia del partito in momenti difficili e bla bla bla. Capisco tutto. Però quando leggo cose come questa, beh, poi mi devo coprire perché mi vengono i sudori freddi:

(…) L’autonomia mi ha permesso di avere i biglietti del treno scontati, di avere i buoni di benzina, i libri gratuiti. Non si può mercificare un’idea come quella dell’autonomia ed è quello che ha fatto l’Uv con l’accordo con il centrodestra che esprime la volontà di cambiare gli ultimi quarant’anni di storia della Valle d’Aosta. (Fabio Platania)

Roba forte, eh? Poi uno dice che la politica non valorizza i giovani…

Written by andrea chatrian

22 aprile 2010 at 21:26

Gomorraz

with 2 comments

L’Union va a destra, l’Alpe troppo a sinistra e viaggiare da soli è sempre brutto. Al Pd resta la via casalese.

Written by andrea chatrian

19 aprile 2010 at 20:30

Pubblicato su Poleteucca, Valle d'Aosta

Tagged with , , , ,

Papi, cosa devo fare?

leave a comment »

L’agenzia Ansa e VdA Today fanno sapere che gli azzurri de-inque andranno a Roma per farsi dire se accettare o meno la proposta indecente degli autonomisti.

(ANSA) – AOSTA, 14 APR – Una delegazione del Pdl della Valle d’Aosta – composta da Alberto Zucchi, Giorgio Bongiorno e Massimo Lattanzi (accompagnati dal deputato Valter Togni della Lega Nord) – domani incontrerà alle 12 i coordinatori nazionali Ignazio La Russa e Denis Verdini per fare il punto sull’accordo con le forze autonomiste in vista delle elezioni comunali di Aosta. La riunione ha l’obiettivo di superare l’attuale impasse e di chiudere la trattativa.

L’ora delle decisioni irrevocabili

leave a comment »

E’ oggi.

Written by andrea chatrian

7 aprile 2010 at 11:05